Data:
24-04-2018
Suggestioni dall’estero e un consumatore che richiede sempre maggiore qualità nel caffè: in questa direzione di sta muovendo il mercato italiano, e l’operatore diventa consulente, e spiega e invoglia a superare la logica del prezzo fisso e della miscela unica.
La terza onda, quella del caffè specialty e della degustazione lenta, sta travolgendo anche l’Italia, o meglio la lambisce come una marea mediterranea, lenta ma inesorabile. Un’opportunità che vede al centro la figura del barista, che da “operaio della tazzina” o psicologo-commentatore sportivo diventa professionista a tutto tondo che apre al cliente il mondo meraviglioso del caffè di qualità.