I macchinari per la lavorazione del caffè in tutta la filiera, dalle torrefattrici alle macchine per caffè, devono oggi essere flessibili e adattarsi ai diversi profili della materia prima e alle diverse lavorazioni.
C’era una volta la tazzina di caffè, espresso, mono-miscela, sempre uguale e immutabile. Oggi il mondo del caffè si allarga sempre più, e cambiano dunque le esigenze, ma anche i macchinari e i produttori devono tenerne conto. Le nuove richieste vanno verso una maggiore flessibilità e personalizzazione, che permette all’operatore esperto di calibrare i parametri, temperatura e pressione, a seconda del tipo di miscela o di monorigine utilizzata.