Una miriade di nuove soluzioni “smart” stanno cambiando il modo in cui è organizzata la cucina professionale, ma anche il servizio. Due i filoni seguiti dalla ristorazione commerciale americana: meno costi e riduzione della forza lavoro.
La tecnologia come mezzo per ottimizzare i costi e risparmiare mano d'opera, in modo da massimizzare i margini, notoriamente risicati. Sembra andare in questa direzione l'evoluzione della ristorazione a stelle e strisce secondo un'analisi di GenUSA. Una questione non da poco, visto che, secondo l'Energy Information Administration, i ristoranti sono i locali commerciali che negli USA consumano più energia, nonché il 15% dell'acqua di tutte le operazioni commerciali.