La tecnologia nelle apparecchiature del caldo e del freddo avanza con nuove soluzioni per la gestione della cucina e si adatta a situazioni nuove, come gli spazi f&b del co-working.
Sono pochi gli chef autodidatti, le scuole di formazione fioriscono e un training per affrontare il duro lavoro in brigata appare più che necessario. Oggi le apparecchiature però diventano sempre più sofisticate, con l’Internet of Things, la programmazione, le app che aiutano nella gestione del lavoro, ed è importante saperle utilizzare al meglio. Per questo la formazione assume un ruolo fondamentale anche per le attrezzature, per il freddo e la cottura.