Nuove funzioni consentono a qualsiasi operatore di ottenere un risultato costante e soddisfacente, specie nel momento in cui la panificazione si allarga entrando in Gdo, ristoranti e locali con prodotti diversificati e di qualità.
Il rinascimento del pane gourmet fa sì che i punti vendita si moltiplichino anche al di là della tradizionale rivendita di pane, che diventa caffetteria e pasticceria, appresta postazioni per lavoratori nomadi e apre al pranzo e all’aperitivo con nuovi prodotti. Non solo: il pane come base nutrizionale è diventato un argomento globale negli ultimi decenni anche in regioni tradizionalmente vocate al riso. Oggi parti dell'Asia o dell'Africa consumano molto più pane che in passato.